Agenda dei corsi
La formazione permanente rappresenta un valore per il nostro “comparto”, per il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze delle persone e di tutti i lavoratori occupati, in cerca di occupazione, liberi professionisti, creatori di iniziative personali e imprenditoriali.
Creare soluzioni sostenibili per il futuro, richiede infatti elevate capacità e risorse propriamente umane; competenze scientifiche, tecniche, normative, digitali, imprenditoriali, ma anche di base, trasversali, sociali, relazionali, etc. per affrontare i cambiamenti, “costruire” opportunità e avviare processi di “innovazione” nell’ambito delle Organizzazioni.
Assimpianti Servizi promuove e realizza percorsi educativi e formativi a catalogo, aziendali (personalizzati) e interaziendali (di gruppo), cura ogni processo secondo le buone prassi, dall’analisi dei fabbisogni fino all’espletamento dell’iter formativo.
Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore 3° grado – Regione Lazio
(corsi di preparazione all’esame per il patentino caldaista – REGIONE LAZIO) Determinazione G16905 del 01/12/2022 della Regione Lazio per la formazione teorico pratica secondo quanto
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – Corso di formazione base
Programma del corso: – L’impianto del Codice; – Sfera di applicazione del Codice; – Entrata in vigore e transizione tra vecchia e nuova versione del
Corsi FER: edizioni in programma 2023
Corso di aggiornamento FER – on line Modulo generico, macrotipologia termoidraulica e macrotipologia elettrica Date: Modulo tecnico macro-tipologia elettrica (Ing. Collosi): 13 e 14 dicembre 2023
Calendario dei corsi salute e sicurezza 2023-2024
Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Macrosettore SP2 “Costruzioni” Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 – AGGIORNAMENTO Obiettivi del corso: Il corso
Corso “Addetto alla conduzione di impianti termici di potenza superiore a 232 KW” (Patentino II grado) – Nuova Edizione
Assimpianti Servizi Srl, la società di servizi di ASSISTAL, organizza il corso utile al conseguimento del patentino di abilitazione di conduttore di impianti termici di 2°
Formazione: Corso Esperto in Gestione dell’Energia
L’ “EGE”, è una figura professionale definita dall’art. 16 del D.Lgs. 115/2008 e ripresa dalla norma UNI CEI 11339:2009. Il 18 aprile 2014 è stato
Calendario dei corsi tecnici: elettrici e termoidraulici 2023-2024
Corso PES e PAV – Rischio elettrico – INTEGRALE Il Corso si pone come obiettivo quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione degli addetti
Corso di aggiornamento per Esperti in Gestione dell’Energia
Secondo lo schema di certificazione e accreditamento per la conformità alla norma UNI CEI 11339:2009, le persone che hanno acquisito la certificazione EGE devono documentare
F-GAS: rinnovi e prime certificazioni
Corsi propedeutici ed esami, ai sensi del Reg. UE 2067/2015, rivolti alle persone che operano su impiantiche utilizzano taluni gas refrigeranti fluorurati negli impianti di