Esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico dei lavoratori dipendenti – Indicazioni operative dell’INPS

Facciamo seguito alle precedenti informative sulla Legge di bilancio 2024 per segnalare che, con propria Circolare n. 11 del 16 gennaio scorso, l’INPS ha fornito le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura di esonero contributivo eccezionalmente prevista – dall’articolo 1, comma 15, della legge n. 213/2023 – in favore dei […]

Legge di bilancio 2024: novità per i lavoratori dipendenti

Si illustrano, di seguito le novità introdotte con il D.lgs 216/2023 e la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024), dal 1° gennaio 2024, per quanto concerne la determinazione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e del reddito di lavoro dipendente (IRPEF). Nuove aliquote legali: viene eliminata l’aliquota al 25% per i […]

Fondimpresa Avviso 5/2023 – Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di Piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale

Con l’Avviso n. 5/2023 “Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di Piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti. Inoltre ai sensi dell’articolo 1, comma 242 della […]

Fondimpresa – Avviso 2/2023: Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso n. 2/2023 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema. L’Avviso è strutturato in due fasi distinte, tra loro propedeutiche e […]

Decreto direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023 – Costo medio orario del lavoro del personale del settore metalmeccanico-industria

Con decreto direttoriale n. 60/2023 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha determinato, con decorrenza dal mese di ottobre 2023, il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti rientranti nel campo di applicazione dell’accordo del 5 febbraio 2021 per il rinnovo del […]

COMETA: indette le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati

Dal 19 febbraio 2024 al 19 marzo 2024 si svolgeranno le elezioni dell’Assemblea dei Delegati di COMETA – Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti – per il Triennio 2024-2027. Come noto, mediante la designazione dei propri delegati in Assemblea, imprese e lavoratori aderenti al Fondo partecipano al governo […]

GENERIamo Cultura

Prende il via per tutto il mese di novembre, all’interno delle aziende impiantistiche, dei servizi di efficienza energetica -ESCo e di facility management, la campagna di sensibilizzazione “GENERIamo Cultura” volta a contrastare la violenza di genere e sviluppare la cultura del rispetto della dignità della donna. Un progetto promosso dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità, nel rispetto di quanto […]

Mètasalute: procedura di attribuzione dei piani sanitari 2024

Con Circolare n. 4/2023, allegata per pronto riferimento (All. n. 1), Il Fondo Metasalute ha comunicato a tutte le Aziende e ai Consulenti che a partire da lunedì 23 ottobre e fino al 22 novembre 2023, all’interno dell’Area Riservata Azienda del proprio sito internet, sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari validi per l’anno 2024. […]

Fondo Mètasalute – Nuovo Piano Sanitario per il triennio 2024/2026

Con nota del 18 ottobre scorso, allegata per pronta evidenza (All. n. 1), il Fondo Mètasalute ha comunicato di aver definito con Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. un accordo per la gestione del Nuovo Piano Sanitario, valido per il triennio 2024-2026. Nella stessa nota, gli organi del Fondo sanitario di settore annunciano la prossima trasmissione […]