MASE: pubblicato l’Avviso C.S.E. 2025 “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”

Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha approvato e pubblicato l’Avviso C.S.E. 2025 “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”.  L’ Avviso è relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto […]

GSE: aggiornamenti istruzioni operative RAEE fotovoltaici

In data 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE  la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto Direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, recepisce le novità introdotte dalla Legge 2 febbraio […]

Infografica MetApprendo

Nel proseguire l’azione intrapresa dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità per la diffusione di una cultura di genere paritaria in opposizione ad una immagine stereotipata della donna è stata realizzata, in collaborazione con MetApprendo, la seconda infografica sul tema dell’indipendenza finanziaria.

Fondimpresa: Avviso 1/2025 – Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso n. 1/2025 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa intende finanziare Piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori delle imprese aderenti, successivi alla qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti iscritti nell’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema a valere sull’Avviso 6/2024. Le domande di finanziamento dei Piani formativi possono essere […]

Decreto Energia approvato dal Consiglio dei Ministri

Il 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Energia (c.d. Decreto Bollette), introducendo misure urgenti per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici.  Decreto Energia 28.02.2025

Seminario: Il Manager delle comunità energetiche: figura chiave per la transizione energetica

Si è tenuto presso la Sala degli Affreschi della sede della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza di Roma, il seminario “Il Manager delle comunità energetiche: figure chiave per la transizione energetica“. Dopo i saluti istituzionali del Preside della Facoltà, ing. Carlo Massimo Casciola, sono intervenuti il Prof. Tommaso Bragatto, Ricercatore, la […]

ANAC: il CCNL artigianato non può applicarsi all’azienda industriale nei bandi pubblici

L’ANAC con la delibera 32/2025 ha precisato che, ai fini della partecipazione ai bandi pubblici l’utilizzo del contratto collettivo nazionale (ccnl) metalmeccanici artigiani da parte di un’azienda non iscritta all’albo non può ritenersi equivalente al ccnl metalmeccanici industria, anche se i due contratti sono stati firmati dalle medesime organizzazioni sindacali. Il d.lgs. 209/2024, in vigore dal […]

RENTRI – Vademecum RENTRI Albo Nazionale Gestori Ambientali

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali informa che è stato realizzato un Vademecum sul RENTRI, che costituisce una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell’imminente entrata in vigore del RENTRI.  Il Vademecum è scaricabile dal sito web dell’Albo all’indirizzo:  RENTRI-VADEMECUM-2025.pdf